


Le Istituzioni incontrano i giovani - progetti per Scuole Superiori e CFP
PROGETTI PER SCUOLE ELEMENTARI E MEDIE:
Descrizione del tipo di offerta:
La Presidenza del Consiglio della Provincia autonoma di Trento attraverso il progetto “Le Istituzioni incontrano i giovani” organizza varie iniziative rivolte ai giovani, diversificandole per fasce di età. Obiettivi comuni sono la conoscenza e l'approfondimento dei vari ambiti che connotano le Istituzioni: artistico-culturale, attraverso la visita a Palazzo Trentini, Sala Depero e all’emiciclo del Consiglio regionale; storico-istituzionale, con l'illustrazione della storia e delle peculiarità della nostra autonomia; di educazione civica, con la spiegazione dei ruoli e delle funzioni dell'Assemblea legislativa e delle Istituzioni provinciali. Le iniziative sono in fase di riprogettazione: informazioni in merito, con i relativi contatti, si possono trovare alla pagina https://www.consiglio.provincia.tn.it/istituzione/visite-guidate/Pages/le-istituzioni-incontrano-i-cittadini.aspx
Come aderire: è sufficiente comunicare la propria adesione tramite la pagina dedicata del sito istituzionale del Consiglio provinciale al seguente indirizzo:
https://www.consiglio.provincia.tn.it/istituzione/visite-guidate/
Referenti e recapiti:
Consiglio della Provincia autonoma di Trento
Via Manci, 27 - Trento
www.consiglio.provincia.tn.it/
Per le iniziative con incontri con le classi:
ATTIVITA’ DI STAMPA, INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE
tel. 0461/213226 - 213227
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PROGETTI PER SCUOLE SUPERIORI E CFP:
Descrizione del tipo di offerta:
La Presidenza del Consiglio della Provincia autonoma di Trento attraverso il progetto “Le Istituzioni incontrano i giovani” organizza varie iniziative rivolte ai giovani, diversificandole per fasce di età. Obiettivi comuni sono la conoscenza e l'approfondimento dei vari ambiti che connotano le Istituzioni: artistico-culturale, attraverso la visita a Palazzo Trentini, Sala Depero e all’emiciclo del Consiglio regionale; storico-istituzionale, con l'illustrazione della storia e delle peculiarità della nostra autonomia; di educazione civica, con la spiegazione dei ruoli e delle funzioni dell'Assemblea legislativa e delle Istituzioni provinciali. Le iniziative sono in fase di riprogettazione: informazioni in merito, con i relativi contatti, si possono trovare alla pagina https://www.consiglio.provincia.tn.it/istituzione/visite-guidate/Pages/le-istituzioni-incontrano-i-cittadini.aspx
Dalla legislatura in corso, vi è inoltre la disponibilità da parte del Consiglio provinciale ad ospitare ragazzi attraverso progetti di alternanza scuola-lavoro. Per avere informazioni è possibile contattare la segreteria generale del Consiglio al numero 0461-213200 o al seguente indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Come aderire:
-
per le iniziative è sufficiente comunicare la propria adesione tramite la pagina dedicata del sito istituzionale del Consiglio provinciale al seguente indirizzo: https://www.consiglio.provincia.tn.it/istituzione/visite-guidate/
-
per progetti di alternanza scuola-lavoro è possibile contattare la segreteria generale del Consiglio al numero 0461-213200 o al seguente indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referenti e recapiti:
Consiglio della Provincia autonoma di Trento
Via Manci, 27 - Trento
www.consiglio.provincia.tn.it/
Per le iniziative con incontri con le classi:
ATTIVITA’ DI STAMPA, INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE
tel. 0461/213226 - 213227
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per i progetti di alternanza scuola-lavoro:
SEGRETERIA GENERALE
tel. 0461/213200
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Info @
Organizzatore: Provincia Autonoma di Trentohttps://bit.ly/2XG6pqU