Chi siamo

Tutte le informazioni sull'Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Trento, aree di competenza e personale, luoghi e servizi per il cittadino.

Siamo la struttura dell'amministrazione cittadina che lavora sull'offerta di opportunità di formazione e crescitaespressione di sé, partecipazione, socializzazione e integrazione rivolta a bambini/e, ragazzi/e e giovani, affinché possano essere davvero protagonisti del proprio progetto di vita e della vita della città. Cittadini di oggi.

Collaboriamo con gruppi informali, associazioni, organizzazioni ed altri enti, per ascoltare i desideri e i bisogni espressi dai nostri destinatari-interlocutori e per sostenerne le idee e le proposte progettuali.

Le attività che promuoviamo possono essere ricondotte ad alcune aree d'intervento:

  • facilitare l'informazione e l'accesso alle opportunità 
  • favorire l'autonomia e la responsabilità attraverso attività formative e di avvicinamento al lavoro
  • favorire l'educazione alla cittadinanza attiva e globale
  • sostenere le espressioni artistiche giovanili
  • favorire il benessere e l'inclusione

Le linee di indirizzo delle politiche giovanili del Comune di Trento sono state ridefinite nel 2017 con il nuovo

"Piano di politiche giovanili 2017-2025", costruito attraverso il percorso partecipato Rendering trentogiovani (scopri di più su questo piano e sugli aggiornamenti degli anni scorsi cliccando qui!).

L'Ufficio Politiche Giovanili

Lo staff

Lo staff dell'Ufficio Politiche Giovanili del Comune di Trento.

Vai alla pagina
Collaborazioni

In questa sezione puoi trovare i moltissimi gruppi ed organizzazioni con cui l'Ufficio Politiche Giovanili collabora sinergicamente in una logica di lavoro di rete.

Vai alla pagina